UN ViaggiO verso
LA Salute e IL Benessere
CON i nostri servizi dedicati alle donne
Servizi
per il
benessere e
salute intima della donna
Dedicati al tuo benessere e offri a te stesso un'opportunità di riequilibrio della salute con
i Servizi che KORE La Clinica Osteopatica e Riabilitativa ha in serbo.
Dai Trattamenti Osteopatici, alla Ginnastica Ipopressiva, allo Yoga in Gravidanza.
Ognuna di queste attività offrirà numerosi benefici per tutti,
sia fisici che mentali, per le donne di tutte le età.
I nostri professionisti addestrati e qualificati ti guideranno in un viaggio straordinario verso la salute e il benessere.
Dai un'occhiata alle nostre varie offerte e prenota l'attività adatta a te!
TRATTAMENTI OSTEOPATICI
IN GRAVIDANZA, NEL POST PARTO
L’Osteopatia è un sistema di assistenza alla salute consolidato che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento della persona. Si tratta di una terapia complementare alla medicina classica incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia. Approccio causale e non sintomatico, mira a far ritrovare l’equilibrio tra corpo, mente ed spirito, eliminando i disequilibri e ripristinando le condizioni fisiologiche del movimento. La Valutazione Osteopatica e le Tecniche Manuali sono gli strumenti tramite cui individuare i disturbi su cui intervenire per riportare armonia fisica ed emotiva.
Trattamenti utili, sia per adulti che in gravidanza, per:
- Mal di schiena
- Cervicalgie
- Sciatalgie
- Acufeni
- Vertigini
- Insonnia
- Stress
- Ansia
- Depressione
- Infertilità
- Problemi legati alla postura
- Preparazione posturale al parto
- Gestione del cambio posturale
- Riequilibrio nel post-parto
E molto altro.
- Dott.ssa Nunzia Vitale
RIABILITAZIONE GINNASTICA IPOPRESSIVA
METODO CAUFRIEZ
L’esercizio ipopressivo, noto anche come ginnastica addominale ipopressiva, è una tecnica relativamente recente utilizzata per aiutare nell’esercizio del pavimento pelvico e tonificare l’addome, molto utilizzato il recupero nel post-parto.
Può essere utilizzato per Il trattamento o la prevenzione di:
- Incontinenza urinaria.
- Prolasso d’organo.
- Ernie.
- Riabilitazione del nucleo e del pavimento pelvico dopo il parto.
- Postura
- Diminuzione della congestione pelvica.
- Migliorare la funzione sessuale.
- Tonificare la parete addominale e ridurre le dimensioni vita.
- Dott.ssa Nunzia Vitale
CONSULENZA SESSUALE
La sessualità si riferisce a un insieme complesso di caratteristiche, comportamenti, atteggiamenti e identità legati al fatto di essere un essere sessuato. In generale, la sessualità include aspetti biologici, psicologici, sociali e culturali che influenzano l’esperienza individuale e collettiva della sessualità umana.
La sessualità coinvolge la biologia riproduttiva, come la maturazione sessuale, la riproduzione e le funzioni sessuali. Tuttavia, va oltre l’aspetto biologico e comprende anche l’aspetto emotivo, affettivo e relazionale. La sessualità può essere espressa attraverso l’attrazione, l’intimità, la comunicazione, il desiderio sessuale, l’orientamento sessuale, l’identità di genere e altri aspetti.
Trascurare i disturbi del desiderio o altre disfunzioni sessuali può compromettere la relazione.
La sessualità ha un peso importante nella coppia, a mio parere conta più del 70% e spesso la crisi sopraggiunge per mancanza di comunicazione.
In quanto consulente sessuale mi prendo cura del vostro benessere sessuale.
- Dott.ssa Nunzia Vitale
YOGA IN GRAVIDANZA
Lo Yoga è una pratica millenaria che mira a bilanciare il corpo, la mente e le emozioni per ottenere benessere. Si può raggiungere attraverso la pratica di asana (posizioni), pranayama (controllo del respiro), mudra (controllo dell'energia), bandha (chiusure energetiche), shatkarma (tecniche di purificazione) e meditazione. Agisce su tutti gli aspetti della personalità umana - fisico, mentale, emotivo, psicologico e spirituale - fornendo un mezzo per connettersi con se stessi. Lo Yoga può anche aumentare i livelli di energia, la capacità di attenzione e concentrazione e aiutare a combattere il malessere sociale attraverso l'integrazione tra interno ed esterno.
- Dott.ssa Nunzia Vitale