KORE La Clinica Osteopatica e Riabilitativa di Nunzia Vitale

"Migliora il Tuo Benessere Intimo con la Riabilitazione Perineale: Guida Completa sull'Importanza e i Benefici"

"Ritrova il Benessere con la Riabilitazione Perineale e la Ginnastica Ipopressiva presso KORE – La Clinica Osteopatica e Riabilitativa"

Cos’è il Pavimento Pelvico e Perché è Importante?


Il pavimento pelvico è una struttura complessa formata da muscoli, legamenti e fasce, situata alla base del bacino, tra il pube e il coccige. Questa “base naturale” supporta organi vitali come vescica, utero, prostata e retto, garantendo funzioni fondamentali come:


  • Continenza urinaria e fecale.
  • Una corretta attività sessuale.
  • Stabilizzazione e sostegno degli organi pelvici.


Quando i muscoli del pavimento pelvico si indeboliscono o si irrigidiscono, possono insorgere disturbi invalidanti come incontinenza, prolassi, dolore pelvico e disfunzioni sessuali. Questi problemi possono compromettere significativamente la qualità della vita, ma spesso non vengono affrontati per pudore o disinformazione.


Fattori di Rischio e Cause dei Disturbi del Pavimento Pelvico


Per le Donne


  • Gravidanza e parto: il peso del bambino e il travaglio possono indebolire i muscoli perineali.
  • Menopausa: i cambiamenti ormonali riducono l’elasticità muscolare.


Per gli Uomini


  • Interventi chirurgici: in particolare alla prostata o ad altri organi pelvici.


Per Tutti


  • Stili di vita sedentari o eccessivi carichi fisici.
  • Posture scorrette e traumi muscolari.


Riabilitazione del Pavimento Pelvico: La Tua Prima Scelta di Cura


Presso KORE – La Clinica Osteopatica e Riabilitativa, offriamo percorsi di riabilitazione perineale personalizzati, guidati da professionisti specializzati. I nostri programmi combinano tecniche avanzate come il biofeedback, l’elettrostimolazione e la ginnastica ipopressiva, e terapia manuale, garantendo risultati ottimali e duraturi.


Disfunzioni Trattabili


  • Incontinenza urinaria e fecale.
  • Stipsi e difficoltà nello svuotamento intestinale.
  • Prolassi degli organi pelvici.
  • Dolore pelvico cronico, vulvodinia e dispareunia (dolore sessuale).
  • Disfunzioni pre e post-parto.
  • Riabilitazione post-operatoria per interventi pelvici o prostatectomie.


Come Lavoriamo da KORE


Un Approccio Personalizzato e Multidisciplinare


Il tuo percorso inizia con una valutazione approfondita delle tue esigenze e dei tuoi obiettivi. Durante il primo incontro, la terapista condurrà:


  • Un colloquio dettagliato.
  • Una valutazione clinica accurata.


Le Quattro Fasi della Riabilitazione


  1. Presa di coscienza del perineo: imparare a riconoscere e attivare correttamente i muscoli pelvici.
  2. Correzione degli schemi motori errati: eliminare compensi patologici e movimenti scorretti.
  3. Rinforzo o rilassamento: adattare il trattamento alle necessità specifiche del paziente.
  4. Applicazione quotidiana: imparare a utilizzare i muscoli perineali in modo automatico durante le attività di ogni giorno.


Tecniche Avanzate Utilizzate presso KORE


Biofeedback

Questa tecnica utilizza una sonda endoanale o endovaginale per monitorare l’attività muscolare del pavimento pelvico. Grazie a un feedback visivo o acustico, il paziente prende consapevolezza del proprio livello di contrazione muscolare, migliorando gradualmente il controllo e la funzionalità.


Elettrostimolazione


Utile per i casi di grave debolezza muscolare o scarsa percezione del perineo, l’elettrostimolazione aiuta a ripristinare la forza e la tonicità dei muscoli pelvici.


Ginnastica Ipopressiva


Un metodo innovativo che combina esercizi posturali e respiratori per:

  • Ridurre la pressione addominale.
  • Migliorare la tonicità del pavimento pelvico.
  • Prevenire o trattare prolassi e incontinenza.


Benefici della Riabilitazione Perineale


  • Ripristino delle funzioni muscolari: migliorare la capacità di contrazione e rilassamento.
  • Maggiore consapevolezza corporea: imparare a controllare i movimenti del pavimento pelvico.
  • Riduzione del dolore e dei sintomi: migliorare la qualità della vita.
  • Prevenzione delle recidive: attraverso educazione e esercizi personalizzati.


Perché Scegliere KORE?


  • Team qualificato e specializzato in riabilitazione perineale.
  • Tecnologie avanzate come biofeedback ed elettrostimolazione.
  • Programmi personalizzati basati sulle esigenze individuali.
  • Approccio umano e discreto, ideale per trattare problematiche delicate.


Dicono di Noi


  • Giulia, 37 anni: "Dopo il parto, soffrivo di incontinenza. Con il programma di ginnastica ipopressiva e riabilitazione da KORE, ho recuperato il controllo e la serenità!"
  • Marco, 52 anni: "Dopo un intervento alla prostata, avevo problemi di continenza. L’equipe di KORE mi ha aiutato a tornare alla mia vita di sempre."


Prenota il Tuo Percorso di Riabilitazione Oggi


Non lasciare che i problemi del pavimento pelvico influenzino la tua vita quotidiana. Affidati agli esperti di KORE – La Clinica Osteopatica e Riabilitativa per ritrovare il benessere con trattamenti mirati e all’avanguardia.


📞 Chiama ora il 389 8382925
🌐 Visita il nostro sito per maggiori informazioni


Scegli KORE per prenderti cura del tuo pavimento pelvico. Ritrova il controllo, elimina il dolore e migliora la tua qualità di vita!

Contattaci
“Gomito del tennista” è un’espressione che viene comunemente utilizzata per indicare l’epicondilite
Autore: Dr. Angelo Trotta, Osteopata Infermiere 14 dicembre 2024
Il gomito del tennista, noto anche come epicondilite laterale, è una patologia dolorosa che coinvolge i tendini dell’avambraccio all’altezza del gomito. Si manifesta a causa di una degenerazione tendinea, spesso legata a microtraumi o sovraccarichi funzionali. Questo disturbo è comune tra chi svolge attività ripetitive con il braccio, come sportivi, lavoratori manuali o chi trascorre molte ore al computer. Se non trattata adeguatamente, l’epicondilite può diventare invalidante, compromettendo movimenti quotidiani come sollevare oggetti, scrivere o persino stringere la mano.
Artrosi: sintomi, cause e trattamenti innovativi
Che cos’è l’artrosi?
Autore: La Clinica KORE 12 dicembre 2024
Che cos’è l’artrosi?L’artrosi è una malattia degenerativa cronica che danneggia le articolazioni, colpendo prevalentemente anche, ginocchia e colonna vertebrale, ma anche mani e piedi...
Le cause principali della cellulite
Autore: KORE 24 aprile 2024
Cellulite: una nuova prospettiva per una pelle liscia e tonica con KORE
Approccio unico e integrato, combinando la ginnastica ipopressiva metodo Caufriez con l'osteopatia
Autore: KORE 15 marzo 2024
La ginnastica ipopressiva sta rivoluzionando il mondo del fitness e della riabilitazione grazie ai suoi straordinari benefici per la salute. Presso la Clinica Osteopatica e Riabilitativa KORE, puoi scoprire come questa tecnica possa migliorare la tua vita
Presso KORE la Clinica Osteopatica e Riabilitativa, proponiamo la LIMFA Therapy
Autore: KORE 5 marzo 2024
L'osteoporosi, una malattia silenziosa che indebolisce le ossa, colpisce milioni di persone, in particolare donne in post-menopausa e anziani. Le fratture causate dall’osteoporosi possono influire gravemente sulla qualità della vita
Autore: MIMI Studio Multidisciplinare 4 marzo 2024
Emorroidi, risolviamo questo problema insieme 
Autore: MIMI Studio Multidisciplinare 2 marzo 2024
Fibromialgia, tutto quello che ti serve sapere 
Qui viene trattata la sintomatologia dolorosa e infiammatoria causata dall'endometriosi
Autore: MIMI Studio Multidisciplinare 29 febbraio 2024
Intervieni sul dolore e sull'infiammazione grazie ai Trattamenti Osteopatici combinati alla Magneto Terapia 
Share by: